Cler Education Logo

Area tematica Spoke 9

CHANGES Project

Area tematica Spoke 9

Lo Spoke 9 nasce con l’obiettivo di rispondere in modo innovativo alle sfide poste dalla gestione integrata del turismo, del patrimonio culturale e del rapporto con le comunità locali.

Al centro del progetto c’è una visione chiara: costruire modelli di sviluppo turistico che siano sostenibili, partecipati e in equilibrio con le esigenze del territorio.

Promuovendo un dialogo continuo tra cultura, ambiente e cittadinanza, l’area tematica dello Spoke 9 si propone come spazio di ricerca e azione, in cui il turismo non è solo un motore economico, ma anche un’occasione per valorizzare identità locali e rafforzare il senso di appartenenza.

Il progetto di ricerca nasce da un interrogativo fondamentale: cosa significa fare turismo con e per ragazze e ragazzi sotto i 18 anni? Un’indagine che intreccia approcci teorico-metodologici ed esperienze sul campo, con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al mondo del turismo nelle sue forme più attuali e consapevoli.

Al centro della ricerca c’è la volontà di promuovere una cultura turistica sostenibile, inclusiva e di prossimità, in linea con i principi dell’Agenda 2030. Un turismo, quindi, non solo come esperienza di svago, ma come strumento educativo per lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Stimolare nei più giovani una riflessione critica sull’identità, la storia e il patrimonio culturale della propria città significa offrire loro nuove chiavi di lettura della contemporaneità, senza nascondere le complessità e i cambiamenti che la attraversano.

In questo senso, il turismo diventa un’occasione per riscoprire il valore del luogo in cui si vive e per costruire, insieme, un futuro più consapevole.