Questo sito è stato realizzato con il sostegno del progetto nazionale Changes- Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society , che coinvolge numerosi atenei ed enti di ricerca italiani con l’obiettivo di promuovere la cultura umanistica, l’innovazione scientifico-tecnologica e lo sviluppo sostenibile del patrimonio culturale.
La fondazione Changes è un ente no profit, nato nel settembre 2022 con l'obiettivo di coordinare, in qualità di Hub, il progetto di Partenariato Esteso PNRR "CHANGES: Cultural Heritage Innovation for Next-Gen Sustainable Society". [1]
La Fondazione svolge un ruolo di raccordo delle attività di ricerca svolte dai singoli partner e Spoke (unità tematiche), integrando conoscenze e discipline complementari per coprire l'intero ciclo dei beni culturali: dalla raccolta di dati multidisciplinari, alla loro elaborazione, alla visualizzazione in diverse modalità, alla valorizzazione in chiave turistica. Si propone come interlocutore di riferimento per Amministrazioni e Istituzioni, offrendo soluzioni ai responsabili istituzionali
La Fondazione affianca le università e gli enti di ricerca pubblici, contribuendo con iniziative che arricchiscono e ampliano le attività già in corso, a beneficio della comunità e del territorio.
La ricerca è organizzata in 9 Spoke tematici, ovvero aree complementari che contribuiscono alla costruzione di un ecosistema interdisciplinare di competenze in ambito umanistico, scientifico e culturale:
•SPOKE 1 – Historical landscapes, traditions and cultural identities
•SPOKE 2 – Creativity and intangible cultural heritage
•SPOKE 3 – Digital libraries, archives and philology
•SPOKE 4 – Virtual technologies for museums and art collections
•SPOKE 5 – Science and technologies for sustainable diagnostics of cultural heritage
•SPOKE 6 – History, conservation and restoration of cultural heritage
•SPOKE 7 – Protection and conservation of cultural heritage against climate changes, natural and anthropic risks
•SPOKE 8 – Sustainability and resilience of tangible cultural heritage
•SPOKE 9 – Cultural resources for sustainable tourism
Per maggiori informazioni sulla fondazione Chi siamo – changes