Cler Education Logo

Area tematica SPOKE 8

CHANGES Project

Area tematica SPOKE 8

SPOKE 8 - Sustainability and resilience of tangible cultural heritage

Lo Spoke 8 si concentra sull’uso di tecnologie avanzate e approcci scientifici per aumentare la sostenibilità e la resilienza del patrimonio culturale tangibile (Tangible Cultural Heritage), analizzando gli effetti di fattori antropici, naturali e climatici.

Promuove strategie di conservazione integrate, attente alle connessioni tra aspetti culturali, sociali ed economici, e sostiene modelli di governance partecipativa che coinvolgano enti pubblici, privati e comunità locali.

Il nostro contributo allo Spoke 8 consiste nello sviluppo di percorsi conoscitivi per valorizzare il patrimonio culturale tangibile di Roma, rendendolo accessibile alla società civile e alle comunità locali attraverso un approccio globale, transdisciplinare e multi-partecipativo.

Particolare attenzione è rivolta al ruolo dell’educazione linguistica nella diffusione dei contenuti culturali, anche in chiave turistica ed economica, per favorire l’accesso al patrimonio da parte di turisti e residenti non italofoni.

In questa prospettiva, il progetto si inserisce nel dibattito sul rapporto tra fruizione dei beni culturali e benessere dei cittadini. Il plurilinguismo viene inteso come un insieme dinamico di competenze linguistiche e culturali, mentre l’apprendente è visto come attore sociale, capace di attivare tutte le proprie risorse linguistiche e culturali per facilitare la comprensione, spiegare concetti, mediare significati.
 
In questo senso, la prospettiva plurilingue non è solo strumento didattico, ma chiave strategica per la diffusione del sapere e la costruzione della conoscenza.